
Data: 21 Settembre 2014
Fonte: University of Sydney
Sommario: I cani , generalmente, sembrano essere allegri, spensierati , così ti aspetti che la maggior abbia una visione ottimistica della vita . In realtà alcuni cani sono nettamente più pessimisti rispetto ad altri , così dimostra una nuova ricerca
I Cani generalmente, sembrano essere allegri, spensierati , così ti aspetti che la maggior abbia una visione ottimistica della vita . In realtà alcuni cani sono nettamente più pessimisti rispetto ad altri , così dimostra una nuova ricerca .
“Questa ricerca è emozionante perché misura gli stati emotivi positivi e negativi nei cani oggettivamente e in modo non invasivo. Offre ai ricercatori e proprietari di cani un’idea della prospettiva di cani e come che cambia”, ha detto il dottor Melissa Starling, presso la Facoltà di Scienza Veterinaria . I risultati della sua ricerca PhD sono stati pubblicati su PLoS One il 18 Settembre 2014.
“Scoprire il più accuratamente possibile se un determinato cane è ottimista o pessimista è particolarmente utile nel contesto dei cani di lavoro e di servizio e ha importanti implicazioni per il benessere degli animali.”
Ai cani è stato insegnato ad associare due suoni differenti (due ottave di distanza) con i quali avrebbero preferito ottenere la ricompensa di latte o invece ottenere la stessa quantità di acqua. Una volta che i cani hanno imparato a distinguere , sono stati presentati toni ‘ambigui’.
Se i cani rispondono dopo i toni ambigui, dimostra che essi si aspettano che accadranno a loro cose belle, questi sono chiamati ottimisti. Possono mostrano quanto sono ottimisti a seconda del tono che rispondono. Un cane molto ottimista può anche rispondere ai toni che si avvicinano di più a quelli quando prima si è offerto l’ acqua giocando.
“Dei cani che abbiamo testato abbiamo trovato maggiori ottimisti che pessimisti ma è troppo presto per dire se questo è vero per la popolazione del cane in generale”, ha detto il dottor Starling.
Tuttavia, non significa che sia gli individui e le istituzioni (canili, assistenti) possano avere una visione molto più precisa dello stato emotivo dei loro cani.
Secondo la ricerca un cane con una personalità ottimista si aspetta di più che accadano cose belle , e meno cose cattive. Rischierà per ottenere la ricompensa. E ‘un cane che si rialza quando le cose non vanno nel modo giusto, e prova di nuovo.
Se il tuo cane ha una personalità pessimista, lui si aspetta meno che accadano buone cose accadano e più cose cattive. Questo lo renderà prudente a rischiare. Può facilmente rinunciare quando le cose non vanno come vuole lui, perché piccoli contrattempi lo angosciano . Non può essere infelice di fatto, ma è probabile che sia più contenuto dello status quo e abbia bisogno di qualche incoraggiamento per provare cose nuove.
“I Cani pessimisti sembravano essere molto più stressati nel fallire un compito che i cani ottimisti . Si sarebbero lamentati per evitare di ripetere l’esercizio, mentre i cani ottimisti apparivano impassibili e continua,” ha detto il dottor Starling.
“Questa ricerca potrebbe aiutare gli educatori di cani a selezionare cani più adatti ai ruoli lavorativi. Se sapessimo quanto ottimisti o pessimisti sono i migliori candidati di un ruolo, potremmo testare l’ottimismo dei cani in età molto precoce e individuare buoni candidati per la formazione in quel ruolo. Un cane pessimista che evita i rischi sarebbe meglio come cane guida mentre un cane ottimista, sarebbe più adatto a rilevare droghe o esplosivi. ”
Dr Starling ha lavorato con Assistance Dogs Australia, un’organizzazione di beneficenza che fornisce servizi a persone con disabilità. Studiare una misura di ottimismo potrebbe aiutare nella selezione dei candidati idonei per la formazione.
La ricerca non solo suggerisce come la personalità può influenzare il modo in cui i cani vedono il mondo e come si comportano, ma come positivo o negativo sia il loro stato d’animo attuale.
“Questa ricerca ha il potenziale per rimodellare completamente la valutazione sul benessere degli animali. Se sappiamo quanto ottimista o pessimista è di solito un animale, è possibile tenere traccia delle modifiche di ottimismo e indicare quando è in uno stato emotivo più positivo o negativo del solito, “ha detto il dottor Starling.
“Il notevole potere di questo è la possibilità di chiedere essenzialmente ad un cane ‘Come ti senti?’ e ottenere una risposta. Potrebbe essere utilizzato per monitorare il loro benessere in qualsiasi ambiente, e per valutare l’efficacia delle attività di miglioramento sul benessere, e individuare esattamente quello che un cane trova emotivamente doloroso. ”
Fonte:
La storia di cui sopra si basa su materiali forniti dalla University of Sydney. original article in english language
A proposito dell’insegnamento ai cani a comunicare Vi rilascio a questo interessante articolo